La legge di Stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208) ha prorogato gli sgravi contributivi in favore dei datori di lavoro che effettuano nuove assunzioni con contratto a tempo indeterminato dall’1 gennaio al 31 dicembre 2016. La legge prevede, inoltre, la possibilità di estendere l’esonero anche al 2017 per le assunzioni a tempo indeterminato in favore dei datori di lavoro privati, operanti in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna con un’eventuale maggiorazione dei benefici per l’assunzione di donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, ma solo se verranno reperiti i fondi necessari.
La disciplina dello sgravio è stata tuttavia innovata riducendo il tetto massimo di fruizione e la durata massima del benefici.
In pratica ai datori di lavoro viene concesso l’esonero per ventiquattro mesi dal versamento dei complessivi contributi previdenziali, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL.
Lo sgravio passa da totale a parziale, essendo limitato al 40% della contribuzione INPS posta a carico del datore di lavoro. Anche il massimale viene ridotto e fissato a 3.250 euro annui, ovviamente da riproporzionare in relazione alla durata del rapporto di lavoro nell’arco temporale considerato.
Sono esclusi dall’incentivo i contratti di lavoro domestico.
Viene confermata la previsione secondo la quale i lavoratori assunti:
– non devono aver lavorato a tempo indeterminato nei 6 mesi precedenti;
– non devono essere stati già assunti con il medesimo beneficio dallo stesso datore di lavoro;
– non devono essere stati occupati a tempo indeterminato presso la stessa azienda nei tre mesi precedenti la data di entrata in vigore del procedimento (dunque nel periodo che va dall’1 ottobre al 31 dicembre 2015).
Il bonus assunzioni 2016 è cumulabile con alcuni tipi di agevolazioni:
· incentivi all’assunzione di giovani genitori;
· incentivo per il collocamento dei lavoratori disabili;
· benefici per assunzione di disoccupati che usufruiscono della NASpI;
· bonus per assunzione di beneficiari del programma Garanzia Giovani.
Fonte: www.ipsoa.it
di Debhorah Di Rosa – Consulente del lavoro e pubblicista in Ragusa
La legge di Stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208) ha prorogato gli sgravi contributivi in favore dei datori di lavoro che effettuano nuove assunzioni con […]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.