WS formazione srl, società di formazione e selezione con sede in Caserta, organizza in collaborazione con una nota Agenzia per il Lavoro, un corso di formazione GRATUITO di ADDETTO UFFICIO ESTERO – LINGUA INGLESE da svolgersi in aula virtuale finanziato dal fondo Forma.Temp.

Il corso è rivolto a persone che attualmente non stanno lavorando ma che sono in cerca di una occupazione e sono interessate a migliorare gratuitamente la conoscenza della lingua inglese.

Il corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione a coloro che frequenteranno almeno il 70% delle lezioni, si svolgerà in modalità virtuale e pertanto per potervi prendere parte è necessario essere in possesso della seguente dotazione tecnica:

– un Pc/Mac
– un collegamento a internet.

Il corso può essere seguito da tutta Italia non essendo prevista la presenza fisica.

Per maggiori informazioni o per prendere parte alle selezioni si prega di inviare CV a formazione@wsformazione.it inserendo nell’oggetto rif: ADDETTO UFFICIO ESTERO – LINGUA INGLESE o di contattare al 3331442302 (anche via Whatsapp) o allo 0823 1682275

29 Luglio 2022

Corso Gratuito ADDETTO UFFICIO ESTERO – LINGUA INGLESE ON LINE – IN PROGRAMMAZIONE

WS formazione srl, società di formazione e selezione con sede in Caserta, organizza in collaborazione con una nota Agenzia per il Lavoro, un corso di formazione […]
18 Settembre 2014

Governo: nuova procedura per le liti in materia di lavoro

Tra le altre cose, è stato modificato l’articolo 2113 c.c. prevedendo, per la soluzione delle liti aventi ad oggetto diritti del prestatore di lavoro, una procedura di negoziazione assistita da un avvocato, che si affiancherà ai più conosciuti tentativi di conciliazione previsti presso la Direzione territoriale del lavoro (art. 410 c.p.c.) e presso la sede sindacale (art. 411 c.p.c.).
11 Settembre 2014

I limiti del contratto a termine per le attività avviate durante l’anno

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce ulteriori chiarimenti in merito ai limiti di carattere quantitativo alla stipula dei contratti a tempo determinato nel caso in cui il datore di lavoro abbia iniziato la propria attività durante l’anno.
16 Maggio 2014

Le novità del jobs act per gli Studi Professionali

In data 7 maggio 2014, il Governo ha ottenuto in Senato la fiducia sul maxiemendamento (contenente tutti gli emendamenti approvati) relativamente al testo del D.L. n. 34/2014 (c.d. Jobs Act), che ora dovrà tornare alla Camera e, salvo clamorose sorprese, sarà convertito in legge entro il 19 maggio 2014. Il dispositivo nel passaggio tra le due Camere è stato soggetto a profonde modifiche